STATUTO
REGOLAMENTO DEL NEGOZIO ONLINE
§1 Disposizioni generali:
1.1. Il Regolamento costituisce le regole per l'utilizzo del Negozio disponibile all'indirizzo internet www.darklala.com e le regole per la conclusione dei contratti di vendita dei Prodotti.
1.2. Il gestore del negozio online, il Titolare e Amministratore del Negozio è Filip Stachura, che opera sotto il nome di Filip Stachura, con sede legale a Danzica, ul. Opacka 35/2, 80-330, NIP: 5842591702, REGON: 363525655, di seguito denominato Fornitore del Servizio.
1.3. La condizione per effettuare un Ordine tramite il Negozio è la lettura e l'accettazione volontaria del Regolamento.
1.4. Il Cliente può essere una persona fisica di almeno 13 anni; tuttavia, se la persona non ha ancora compiuto 18 anni, è richiesto il consenso del suo rappresentante legale, così come una persona giuridica.
§2. Effettuazione di un ordine:
2.1. Tutte le informazioni contenute sul sito web del Negozio, relative ai Prodotti (inclusi i prezzi), non costituiscono un'offerta commerciale ai sensi dell'art. 66 del Codice Civile, bensì un invito a concludere un contratto di vendita ai sensi dell'art. 71 del Codice Civile.
2.2. Il Cliente effettua un Ordine senza la necessità di Registrarsi e creare un account.
2.3. Le informazioni e i dati forniti dal Cliente necessari per gli acquisti devono essere veritieri e aggiornati.
2.3. Il Cliente può effettuare Ordini 24 ore su 24, tenendo conto di eventuali interruzioni tecniche nel funzionamento del negozio.
2.4. Dopo aver effettuato l'Ordine, il Cliente riceve un'e-mail di conferma dell'Ordine, che costituisce la conclusione di un contratto di vendita tra il Cliente e il Fornitore del Servizio.
2.5. Il Negozio vende Prodotti tramite Internet. Tutti i Prodotti offerti nel Negozio sono nuovi di zecca, privi di difetti fisici e giuridici e sono stati legalmente introdotti sul mercato polacco. Le fotografie presentate nel Negozio non riflettono le dimensioni reali dei Prodotti e i colori possono differire da quelli reali a causa di differenze nella calibrazione dei monitor o nei profili colore di un dato computer.
2.6. Tutti i prezzi sono espressi in zloty polacchi e il prezzo indicato per ciascun prodotto è vincolante al momento dell'effettuazione dell'Ordine da parte del Cliente.
2.7. Le informazioni sul valore totale dell'Ordine, incluse le spese di spedizione, vengono visualizzate dopo che il Cliente ha selezionato la modalità di consegna.
2.8. Tutti gli Ordini con opzione di pagamento in contrassegno vengono confermati telefonicamente prima della loro esecuzione. In caso di 2 tentativi di conferma non andati a buon fine, l'Ordine verrà annullato.
§3. Pagamenti:
3.1. Metodi di pagamento disponibili per effettuare un pagamento:
a) tramite bonifico tradizionale sul conto corrente del Fornitore del Servizio;
b) tramite pagamenti elettronici rapidi implementati dall'operatore Paysera.
c) alla ricezione, il cosiddetto contrassegno;
3.2. Il Cliente ha 5 giorni lavorativi dalla data di effettuazione dell'ordine per effettuare il bonifico; in caso di mancato pagamento, il Fornitore del Servizio potrà annullare l'ordine.
3.3. Dopo l'accredito del pagamento, il Fornitore del Servizio invierà un'e-mail dal sistema del Negozio con le informazioni sull'accettazione del pagamento e la decisione di procedere con l'ordine.
§4. Consegna:
4.1. Al momento della finalizzazione dell'ordine, il cliente seleziona il tipo di consegna: Inpost Parcel Lockers, InPost Courier o InPost Courier in contrassegno.
4.2. A seconda del tipo di consegna selezionato, i tempi di attesa per la consegna dalla data di spedizione variano da 1 a 7 giorni lavorativi in Polonia e fino a 14 giorni lavorativi nell'Unione Europea.
4.3. Tutti gli Ordini il cui stato è stato modificato in "inoltrato per la spedizione" e per i quali il Cliente è stato informato del cambio di stato via e-mail, vengono spediti il giorno stesso o il giorno lavorativo successivo.
4.4. Nel caso in cui il Cliente NON ritiri il pacco spedito e l'Ordine venga restituito al Fornitore del Servizio, l'Ordine viene considerato restituito e al Cliente vengono addebitati i costi di rispedizione dell'Ordine al Fornitore del Servizio. Il Cliente può ricevere nuovamente l'Ordine. Il costo a carico del Cliente sarà costituito dai costi sostenuti dal Fornitore del Servizio per il ritiro del pacco restituito e dai costi di rispedizione.
4.5. L'ordine verrà rispedito solo con il consenso del Cliente e del Fornitore del Servizio, con il Cliente tenuto a pagare le spese di spedizione.
4.6. Tutti i prodotti nel negozio potrebbero differire nelle dimensioni da quelle indicate di +/- 2 cm
§5. Dati personali:
5.1. Il completamento dei dati da parte del Cliente al momento dell'ordine equivale al consenso al trattamento dei suoi dati personali da parte del Fornitore del Servizio e del soggetto autorizzato dal Fornitore del Servizio a gestire i contenuti del sito web del negozio, in conformità con la legge del 29 agosto 1997 sulla protezione dei dati personali (Gazzetta Ufficiale del 2010, n. 229, voce 1497, e successive modifiche).
5.2. I dati personali del Cliente saranno trattati al fine di evadere l'ordine, inclusi i contatti con il Cliente, la preparazione e la spedizione dell'ordine e la rendicontazione finanziaria.
5.3. Questi dati sono riservati e non saranno divulgati a persone non autorizzate.
§6. Annullamento dell'ordine da parte del Fornitore del Servizio:
6.1. L'ordine viene annullato in caso di mancato pagamento da parte del Cliente entro il termine specificato.
6.2. Il Fornitore del Servizio si riserva il diritto di annullare l'ordine qualora le caratteristiche dettagliate del prodotto specificate (ad esempio, quantità o commenti all'ordine) non siano implementabili. In tal caso, il Cliente riceverà il rimborso dell'importo versato entro 14 giorni lavorativi dalla comunicazione del conto bancario.
§7. Tempi di elaborazione dell'ordine:
7.1 I tempi di elaborazione dell'ordine sono indicati per ciascun prodotto.
7.2 I tempi di preparazione degli ordini per la spedizione vanno dalle 24 ore ai 5 giorni lavorativi, che possono essere prolungati in casi particolari, ad esempio in caso di richieste particolari del cliente, commenti all'ordine o a causa della mancanza di disponibilità del prodotto. In tal caso, il cliente verrà informato immediatamente.
7.3 Se il cliente sceglie il pagamento tramite bonifico bancario o carta di pagamento, il tempo di elaborazione dell'ordine viene conteggiato a partire dalla data di accredito sul conto bancario o sul conto di pagamento del Venditore.
§8. Contatto:
8.1. Il Cliente può contattare il Fornitore di Servizi tramite il Modulo di Contatto sul sito web del negozio o via e-mail all'indirizzo sklep@darklala.com
8.2. Il Fornitore di Servizi risponde a tutti i messaggi immediatamente entro pochi giorni lavorativi. Tale tempo può variare a causa di periodi di elevato numero di ordini (ad esempio, periodi pre-festivi).
8.3. Il Fornitore di Servizi si riserva il diritto di non rispondere a tutti i messaggi privati e ai messaggi inviati tramite Facebook e Instagram.
§9. Resi/Reclami:
9.1. Il Fornitore del Servizio è responsabile nei confronti del Cliente per la non conformità del Prodotto acquistato nel Negozio con il contratto di vendita nella misura specificata nella legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori (Gazzetta Ufficiale del 2014, voce 827).
9.2. Il Cliente è tenuto a segnalare preventivamente la richiesta di Reso/Reclamo via e-mail all'indirizzo biuro@darklala.com, dopodiché il Fornitore del Servizio invierà il Modulo di Reso/Reclamo e informerà sulle ulteriori procedure.
9.3. Il termine per la segnalazione della richiesta di Reso/Reclamo via e-mail è di 30 giorni standard e decorre dalla data di ricezione del pacco con l'Ordine da parte del Cliente o di un terzo da lui designato, confermata dal timbro postale.
9.4. Dopo aver ricevuto il Modulo di Reso/Reclamo via e-mail, il Cliente dovrà inviare il Modulo stampato e compilato, insieme al prodotto e alla ricevuta fiscale, all'indirizzo del Fornitore di Servizi entro 14 giorni standard dalla data di invio del Modulo via e-mail da parte del Fornitore di Servizi.
9.5. Il Fornitore di Servizi risponderà al Reso/Reclamo del Cliente entro 14 giorni standard, a partire dalla data di ricezione del pacco contenente il prodotto da parte del Fornitore di Servizi o di un terzo da lui designato, confermata dal timbro postale.
9.6. I prodotti realizzati su richiesta specifica del cliente, personalizzati, inclusi i buoni regalo con data di scadenza specificata, non sono soggetti a reso o cambio. Tutte le situazioni di cui sopra sono considerate singolarmente.
9.7. Tutti gli altri prodotti sono soggetti a reso.
9.8. Per esercitare il diritto di recesso dal contratto, il Cliente deve informare il Fornitore di Servizi della propria decisione di recedere dal contratto mediante una dichiarazione inequivocabile. Tale dichiarazione è disponibile anche presso il Fornitore del Servizio e verrà inviata al Cliente via e-mail.
9.9. Un Reso/Reclamo si considera completato compilando il Modulo inviato dal Fornitore del Servizio e consegnando il pacco all'indirizzo del Fornitore del Servizio.
9.10. Le spese di spedizione del Prodotto Reso al Fornitore del Servizio sono a carico del Cliente. In caso di accettazione del Reclamo, le spese di spedizione del Reclamo al Fornitore del Servizio sono a carico del Fornitore del Servizio.
9.11. In caso di Reso, il prodotto non deve presentare tracce di utilizzo e deve essere rispedito integro al Fornitore del Servizio.
9.12. Effetti del recesso dal contratto - In caso di Reso del Prodotto, il Cliente riceverà il rimborso dell'importo pagato al Fornitore del Servizio, escluse le spese di spedizione, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto restituito da parte del Fornitore del Servizio. Il rimborso verrà effettuato sul conto bancario indicato dal Cliente.
9.13. In caso di Reclamo, il Cliente può richiedere la riparazione, la sostituzione del prodotto o il rimborso del prodotto ordinato.
9.14. Il Cliente non ha diritto al rimborso se il Prodotto restituito è danneggiato per colpa del Cliente, presenta segni di utilizzo o se il Cliente non allega la ricevuta/conferma di bonifico per l'ordine o restituisce il prodotto in una data non compatibile con il termine di Reso/Reclamo designato.
9.16. In caso di necessità di rimborso per una transazione effettuata dal Cliente con carta di pagamento, il Fornitore del Servizio effettuerà il rimborso sul conto bancario assegnato alla carta di pagamento del Committente.
§10. Annullamento dell'Ordine da parte del Cliente:
10.1. Se il Cliente desidera annullare l'ordine, deve contattare sklep@darklala.com via e-mail. L'ordine può essere annullato solo se non è ancora stato spedito. Una volta inviato l'ordine per la spedizione, non è possibile annullarlo.
§11. Disposizioni finali:
11.1. Il Fornitore del Servizio si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti in offerta, di introdurre nuovi Prodotti nell'offerta del Negozio, di effettuare e annullare Promozioni sui siti web del Negozio o di apportare modifiche alle stesse. Quanto sopra non pregiudica gli ordini effettuati prima della data di entrata in vigore della modifica di prezzo, né le condizioni di promozioni o saldi, che saranno applicati alle condizioni vigenti.
11.2. Promozioni, sconti e codici promozionali nel Negozio non sono cumulabili, salvo diversa disposizione del regolamento di una determinata promozione e sono validi solo nel negozio online DarkLala.com.
11.3. A ciascun Ordine completato è allegato un documento di acquisto sotto forma di fattura elettronica.
11.4. Il Fornitore del Servizio si riserva il diritto di modificare il Regolamento. In caso di modifica del regolamento, gli ordini effettuati prima della data di introduzione delle modifiche al regolamento saranno evasi alle condizioni precedenti.
11.5. Il Venditore non è responsabile del blocco, da parte degli amministratori del server di posta, dell'invio di messaggi all'indirizzo e-mail indicato dal Cliente e dell'eliminazione e del blocco dei messaggi di posta elettronica da parte del software installato sul computer utilizzato dal Cliente, nonché della possibilità che i messaggi inviati dal Fornitore del Servizio finiscano nella cartella Spam.
11.6. Per quanto non disciplinato dal Regolamento, si applicano le disposizioni del diritto polacco, in particolare il Codice Civile e le disposizioni della Legge sulle condizioni specifiche di vendita al consumo e sulle modifiche del Codice Civile (Gazzetta Ufficiale n. 141 del 2002, voce 1176) e della Legge sulla tutela di determinati diritti dei consumatori e sulla responsabilità per danni causati da un prodotto pericoloso (Gazzetta Ufficiale n. 22 del 2000, voce 271).
11.7. Eventuali controversie tra il Fornitore del Servizio e il Cliente consumatore saranno risolte da un tribunale ordinario avente giurisdizione in conformità alle disposizioni del Codice di Procedura Civile.